Informativa ai sensi del D.Lgs. n.196 del 30 giugno 2003 sulla protezione dei dati personali e dell’art. 13 del Regolamento europeo 679/2016
Ai sensi e per gli effetti della normativa citata in oggetto, Evolvo S.r.l., con la presente desidera informarLa in via preventiva tanto dell’uso dei Suoi dati personali, quanto dei Suoi diritti, comunicandoLe quanto segue:
Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali
Titolare del trattamento Evolvo S.r.l., P.IVA:12247490019, ed il responsabile del trattamento è Igor Tempo. Il Titolare può essere contattato mediante mail it@evolvomobility.com all’indirizzo di Via Torino 52-10070, San Francesco al Campo
Tipologia di dati trattati
I dati trattati dalla nostra società (come ad esempio nome, cognome, residenza, professione, recapito telefonico, codice fiscale, indirizzo di posta elettronica) sono da lei forniti, in genere, per ottemperare alle finalità del trattamento dei dati e per adempiere ad alcuni obblighi di legge.
Finalità e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento
I suoi dati saranno trattati al fine di:
1) I dati sono raccolti al solo fine della redazione di un piano degli spostamenti casa lavoro in ottemperanza al DECRETO INTERM. n°179 del 12 maggio 2021 con il quale si sono definite le modalita’ attuative delle disposizioni di cui all’art. 229, comma 4, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 il quale prevede che al fine di favorire il decongestionamento del traffico nelle aree urbane mediante la riduzione dell’uso del mezzo di trasporto privato individuale, le imprese e le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, con singole unita’ locali con piu’ di 100 dipendenti ubicate in un capoluogo di regione, in una citta’ metropolitana, in un capoluogo di provincia ovvero in un comune con popolazione superiore a 50.000 abitanti sono tenute ad adottare, entro il 31 dicembre di ogni anno, un piano degli spostamenti casa-lavoro del proprio personale dipendente (PSCL) finalizzato alla riduzione dell’uso del mezzo di trasporto privato individuale nominando, a tal fine, un mobility manager con funzioni di supporto professionale continuativo alle attivita’ di decisione, pianificazione, programmazione, gestione e promozione di soluzioni ottimali di mobilita’ sostenibile;
Soggetti autorizzati al trattamento
I dati potranno essere trattati dai dipendenti e dai collaboratori delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, espressamente autorizzati al trattamento e adeguatamente formati.
Base giuridica del trattamento
Evolvo S.r.l. Tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:
– sia necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
– sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente
– sia necessario per adempiere ad obblighi di legge (ad es. ai sensi della normativa antiriciclaggio);
– sia basato sul consenso espresso;
– sia necessario per l’assolvimento d’obblighi previsti da leggi dello Stato, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di controllo o di vigilanza.
Il relativo trattamento non richiede il consenso dell’interessato.
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione del contratto di cui Lei è parte o relativi all’adempimento ad un obbligo normativo di cui alla finalità 1) d’instaurazione di un rapporto contrattuale o di incarico esplorativo, la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.
Conservazione dei dati
Tutti i Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, pertinenza e proporzionalità, solo con le modalità, anche informatiche e telematiche, strettamente necessarie per perseguire le finalità sopra descritte e conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui Evolvo S.r.l.. Sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previste da norme di legge o regolamenti. Specificatamente per le finalità di cui al punto 2) (attività di marketing) i tempi di conservazione sono di 24 mesi dalla raccolta dei dati; in caso di contratto in corso i tempi di conservazione sono di 24 mesi dalla sua cessazione.
Il titolare potrebbe essere obbligato a conservare i dati personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, la cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei dati non potranno più essere esercitati.
Comunicazione dei dati
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:
– broker, agenti e/o compagnie assicurative che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
-consulenti anche esterni e liberi professionisti, società di outsourcing, software house e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
– istituti bancari e che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
– soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
– autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge;
-società di recupero crediti, società di controllo frodi, enti e/o patronati, aziende o enti da noi nominate responsabili dello specifico trattamento;
Trasferimento dei dati all’estero
I Suoi dati personali potranno essere trasferiti verso Paesi membri dell’Unione Europea e verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea, sempre nell’ambito delle finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle norme e degli accordi internazionali vigenti.
Diritti dell’interessato
Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:
– chiedere ad Evolvo S.r.l. l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
– richiedere – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
– opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
– revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
– proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali è www.garanteprivacy.it).
Può richiedere l’esecuzione di questi diritti in qualsiasi momento all’indirizzo del titolare del trattamento alla sua casella email sopraindicata. Le richieste saranno evase a titolo gratuito dal titolare nel più breve tempo possibile e comunque entro un mese dalla richiesta.