Incentivi e
finanziamenti
Passa alla mobilità elettrica! Scopri tutti i bonus.
La Regione Piemonte ha pubblicato il bando regionale “Piano regionale della qualità dell’aria. Disposizioni sul programma, 2021-2023, di finanziamento per la concessione di contributi per lo sviluppo ecosostenibile della mobilità delle imprese piemontesi”.
Il Bando è destinato alle Micro, Piccole e Medie Imprese con unità locale operativa in Piemonte (escluse le imprese che effettuano trasporto TPL di linea) e prevede tre linee:
– linea A: veicoli
– linea B: ciclomotori e motocicli
– linea C: velocipedi.
Per tutte le linee i mezzi devono restare di proprietà dell’azienda per almeno 3 anni dalla data di concessione del contributo. Sono ammesse a contributo le spese al netto dell’Iva.
L’impresa beneficiaria deve aver redatto un piano degli spostamenti casa-lavoro e si impegna a:
1. individuare un mobility manager
2. attivare iniziative bike to work a seguito di comunicazione da parte della Regione Piemonte dell’attivazione della piattaforma regionale e iscrivere i mezzi oggetto di finanziamento a eventuali programmi bike to work avviati sul territorio regionale fino alla scadenza dei 4 anni dalla data di concessione del contributo.
Se vuoi essere aggiornato quando si apriranno nuovi Bandi e bonus clicca qui.
Le biciclette elettriche sono il mezzo migliore per muoversi in città!
Non fai code, trovi sempre parcheggio, puoi andare sempre ovunque e risparmi sul carburante. Pedalare aiuta l’ambiente e anche la tua salute. Per incentivare l’acquisto dell’e-bike molti Comuni mettono a disposizione fondi e agevolazioni. Verifica le opzioni offerte dal tuo territorio e passa alla mobilità elettrica con evolvo: abbiamo e-bike adatte a tutti i terreni e un vasto assortimento di abbigliamento e accessori delle migliori marche!
Scopri gli incentivi per chi acquista una e-bike
DECRETO RILANCIO
L’articolo 205 “Misure per incentivare la mobilità sostenibile” del Decreto Rilancio prevede un bonus fino a 500€ per l’acquisto di biciclette, e-bike e mezzi per la micromobilità urbana come monopattini, monoruota, segway e hoverboard (anche in sharing). Il contributo è pari al 60% del costo del veicolo, con un tetto massimo di 500€ e spetta ai maggiorenni residenti nei capoluoghi di regione e di provincia, nelle città metropolitane e più in generale nei comuni con più di 50.000 abitanti. Può essere richiesto una sola volta a persona per acquisti effettuati tra il 4 maggio e il 31 dicembre 2020.
BONUS “ROTTAMAZIONE”
Il decreto Clima approvato il 10 ottobre 2019 ha istituito il “buono mobilità”: 1500€ per chi rottama un’auto omologata fino alla classe € Euro 3 e 500€ per chi rottama motocicli omologati fino alla classe Euro 2 ed Euro 3 a due tempi. Questa misura è attiva fino al 31 dicembre 2021 per i residenti nelle Regioni che hanno sforato le soglie di inquinamento: Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Sicilia, Toscana e Veneto.
Il bonus mobilità urbana ha una validità di tre anni e può essere utilizzato per:
– acquistare un abbonamento ai mezzi pubblici (anche per i familiari conviventi)
– servizi di sharing mobility
– comprare una bicicletta normale o anche con la pedalata assistita.
INIZIATIVE REGIONALI
Valle d’Aosta
Contributi pari al massimo al 50% della spesa ammissibile per biciclette a pedalata assistita (massimo 700 euro), per monopattini e affini (massimo 300 euro). Contributi a fondo perduto per stazioni di ricarica domestiche per veicoli elettrici (fino a 1000 euro). Tutti i contributi sono cumulabili con altre iniziative a livello statale e europeo e i veicoli elettrici nuovi (immatricolati dopo il 1° gennaio 2019) non pagheranno la tassa automobilistica per ulteriori tre anni.
INCENTIVI COMUNALI
Ecco alcuni incentivi disponibili per l’acquisto di biciclette elettriche da parte di privati (i dati sono aggiornati a marzo 2020, verifica sul sito del tuo Comune le scadenze dei Bandi e la disponibilità di fondi).
ASSISI (PG)
BARI
BOLOGNA
BUSSOLENGO (VR)
CASTELFRANCO VENETO (TV)
CESENA e CESENATICO
COLLEGNO: ZONA OVEST DI TORINO
CONCOREZZO (MB)
FIORANO MODENESE (MO)
GENOVA
MODENA
OZZANO DELL’EMILIA (BO)
SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)
TRENTO
VARESE
VERBANIA
Richiedi maggiori informazioni
… e se il tuo Comune ha esaurito i fondi, contattaci comunque… abbiamo diverse opzioni di noleggio e finanziamento!